Durante la tua escursione ed esperienza ricordati che il percorso è frequentato da pedoni, ciclisti, famiglie con bambini, turisti e residenti.
Rispetta gli altri cicloturisti e pedoni, riduci la tua velocità, muoviti in armonia con l’ambiente, cosa c'è di più bello?
- Scegli la tua bici con cura!
La Treviso-Ostiglia è una pista ciclabile tranquilla e ben pavimentata, ma se vuoi goderti al massimo il percorso, assicurati di avere una bici adatta. Se non hai la tua, puoi facilmente noleggiarla in uno dei punti lungo la via! - Controlla la tua bici regolarmente
Prima di partire, dai un’occhiata ai freni, alle ruote e alle luci. Controlla che tutto sia perfettamente funzionante: freni, luci anteriori e posteriori, catadiottri, campanello e pneumatici. Un controllo costante ti garantirà una pedalata sicura. - Indossa sempre il casco
Anche se non è obbligatorio per legge, il casco è sempre una buona idea per proteggerti, soprattutto nei tratti più lunghi o se non sei un ciclista esperto. È particolarmente raccomandato per i più piccoli. - Renditi visibile
Indossa un giubbotto catarifrangente o delle bretelle riflettenti, e assicurati che le luci della tua bici siano sempre funzionanti. - Usa segnali chiari e con anticipo
Se devi cambiare direzione, usa il braccio teso per segnalare la svolta. È fondamentale segnalare sempre in anticipo, soprattutto quando ti sposti al centro della strada per superare auto parcheggiate. - Non usare cuffie o auricolari
Durante la pedalata, evita di indossare cuffie o auricolari. È importante rimanere concentrati sui suoni attorno a te, per sentire veicoli in arrivo o altri pericoli. - Rispetta la segnaletica stradale
Ferma sempre ai semafori, rispetta i segnali e non andare contromano. La segnaletica è lì per la tua sicurezza e quella degli altri. - Procedi in fila indiana se pedali in gruppo
Se sei in compagnia, ricorda di pedalare in fila indiana. Questo non solo è più sicuro, ma permette anche di non intralciare il traffico. - Usa il campanello
Fatti notare dai pedoni usando il campanello. Non pedalare mai sui marciapiedi: la pista ciclabile è il posto giusto per te! Scegli un campanello molto rumoroso che possa essere sentito a distanza. - Sii sempre vigile nel traffico
Cerca di prevenire le manovre degli altri veicoli stabilendo un contatto visivo con i guidatori e assicurandoti che ti abbiano visto. Tieni sempre sotto controllo, con la "coda dell’occhio" o con l’udito, ciò che avviene alle tue spalle. - Attenzione alle rotaie e ai veicoli parcheggiati
Le rotaie possono fare inciampare la tua ruota e farti cadere, quindi attraversale sempre di traverso, con un angolo di almeno 30 gradi e senza frenare bruscamente. Fai attenzione anche ai veicoli parcheggiati: il conducente potrebbe aprire improvvisamente la portiera o spostarsi. - Rispetta gli spazi pedonali
Usa i marciapiedi solo se sono larghi a sufficienza e sempre con educazione, andando piano e fermandoti quando necessario. Ricorda che i pedoni sono utenti vulnerabili della strada, quindi prestagli sempre attenzione e non spaventarli. - Mantieni una buona distanza dai mezzi pesanti
Furgoni, autobus e autocarri spesso non ti vedono. Tieni sempre una distanza di sicurezza. - Presta attenzione agli scooter e motorini
Gli scooter e i motorini spesso ti superano a destra, quindi mantieni alta la guardia e sii pronto a reagire. - Percorri strade sicure
Evita strade troppo trafficate o dissestate. Se possibile, preferisci un percorso più lungo ma sicuro. - Usufruisci delle piste ciclabili
Quando ci sono delle piste ciclabili, usale! Sono progettate per garantirti sicurezza e comodità. - Non passare mai con il semaforo rosso
In caso di incroci, non passare mai con il semaforo rosso. Se il semaforo è verde solo per i pedoni, fermati e rispetta l’ordine. - Pedala sempre con cautela nelle aree a bassa visibilità
Se l'illuminazione è scarsa, renditi visibile indossando un abbigliamento fluorescente o riflettente. - Fermati sempre agli incroci e sull strisce pedonali
Quando arrivi a un incrocio, fermati e guarda attentamente a destra e a sinistra. Assicurati che non ci siano veicoli in arrivo prima di attraversare. Se devi attraversare un'area pedonale o una striscia pedonale, smonta dalla bici e cammina a fianco a essa. Questo è importante per garantire la sicurezza di tutti. - Proteggi la tua bici contro i furti
Ricorda di chiudere sempre la bici, anche quando la lasci per pochi minuti. Usa una buona chiusura e, se possibile, lega la bici a un elemento ben ancorato al terreno.