FAQs

Have a question about the cycle path? Perhaps we already have the answer; if not write to us and we will get back to you as quickly as possible.

Si, ci sono almeno due condizioni che rendono la pista adatta alle famiglie, purchè i bambini sappiano condurre in autonomia la bicicletta.
Si tratta di una pista con un manto prevalentemente asfaltato e dunque adatto alle ruote delle bici dei bimbi, inoltre la pista è un corridoio rettilineo su sedime proprio.

Sì, sono presenti fontanelle con acqua potabile lungo la pista ciclabile, principalmente nelle aree di sosta.
In particolare, si trovano a Treviso (loc. Ultimo Miglio - zona dogana), a Santa Cristina, a Trebaseleghe (ex casello), a Loreggia (area di sosta di via Rana), a Camposampiero (area di sosta Santuari Antoniani), a Santa Giustina in Colle, a Curtarolo e a Montegalda.

La pista ciclabile Treviso Ostiglia è percorribile in media in 4 ore di bici (tratto completo Treviso - Montegalda).
Si aumenta a 5 ore se si parte da/arriva a Vicenza, attraverso la ciclabile del Bacchiglione. Il tempo di percorrenza può variare a seconda della velocità, dell’andatura e delle soste nei punti ristoro o nelle aree apposite.

Si, sono presenti 4 punti ristoro posizionati nella tratta Treviso-Camposampiero che dispongono di un servizio di ristorazione e la possibilità di usufruire dei servizi igienici.

Inoltre, collocato nella zona vicentina, precisamente a Grisignano di Zocco, si può trovare l’info point: Hub Cicloturistico Casello di Barbano, punto di incontro e di informazioni per i cicloturisti.

Qui di seguito l’elenco dei punti ristoro:

Ristoro Ultimo Miglio a Treviso https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/dove-mangiare#/punti-di-interesse/TRN/07ec8b31-190e-4786-947e-03913b3fabea/ultimo-miglio Collocato all’interno di un ex casello, la struttura offre servizio di ristoro e B&B a pochi passi da Treviso città.

Casello 104 a Morgano (TV) https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/dove-mangiare#/punti-di-interesse/TRN/30a415b0-f799-4631-a6a2-477a16f36bdd/casello-104 Un sapiente restauro valorizza l’ex casello ora convertito in punto ristoro, noleggio bici, piccola officina. Ampio parcheggio.

Bike Park km 99 tra Trebaseleghe e Piombino Dese (PD) https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/dove-mangiare#/punti-di-interesse/TRN/43e1a233-a0dd-4078-8460-a807575bde11/bike-park-km-99 Ampia oasi verde collocata lungo il tracciato della ciclovia. Il punto ristoro offre prodotti a km0, piccolo self-service bar e toilette aperti 24h. Giochi per bambini, possibilità di barbecue. Parcheggio.

Punto Ristoro Ostiglia tra Loreggia e Camposampiero (PD) https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/dove-mangiare#/punti-di-interesse/TRN/b31275c2-87d8-412d-8735-a1cfa4699e53/punto-ristoro-ostiglia Stazione di ristoro lungo la Treviso Ostiglia all’incrocio con il Muson dei Sassi, qui non sono presenti i servizi igienici.

Hub Cicloturistico Casello di Barbano a Grisignano di Zocco nell'ex stazione ferroviaria si trova un Info point gestito dal Coordinamento Regionale Fiab. Aperto nei fine settimana da Maggio a Ottobre escluso Agosto.

Si, lungo la ciclabile o in prossimità della stessa si possono trovare alcuni punti noleggio che dispongono di varie tipologie di biciclette. I punti indicati hanno tutti un parcheggio comodo in zona in modo da potervi accedere facilmente.

Qui di seguito i vari punti noleggio:

  1. Treviso: Treviso Bike https://treviso.bike/ con noleggio anche di bici elettriche
  2. Treviso: Ironbike https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/servizi-per-il-cicloturista#/punti-di-interesse/TRN/b31cad60-2cf3-458a-a055-3ff1dbf5f16e/ironbike

    1. Lungo la pista ciclopedonale Treviso Ostiglia:
      Morgano, Casello 104, noleggio biciclette Venice Trail https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/servizi-per-il-cicloturista#/punti-di-interesse/TRN/46ae285b-fec5-4c97-a981-ea027e7e313a/the-venice-trail

    2. Trebaseleghe, Bike Park km 99, noleggio biciclette
      https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it/servizi-per-il-cicloturista#/punti-di-interesse/TRN/9e7aa328-3323-4a2a-8362-6f736bafa8bf/bike-park-km-99ù

  • Stazione ferroviaria Piombino Dese: Noleggio Bike Park km 99

Click here to check the Veneto railway network.

Yes, you can use the train for your return journey.

On Regional trains expressly indicated in the Official Timetable (those marked with the bicycle symbol in the details), bicycles can be transported (maximum 1 per passenger and no longer than 2 meters, therefore tandems are not allowed).

Railway stations along the Treviso–Ostiglia route, with distances from Treviso:

  • Piombino Dese (22 km from Treviso),
  • Camposampiero (28 km from Treviso),
  • Grisignano di Zocco (55 km from Treviso),
  • Vicenza (70 km from Treviso – reachable via the Bacchiglione cycle route),
  • Legnago (110 km from Treviso),
  • Montagnana (105 km from Treviso and about 15 km from Cologna Veneta – reachable via the “Walled Cities” cycling ring of Padua),
  • Ostiglia (130 km from Treviso – reachable via low-traffic secondary roads: https://www.greentourverdeinmovimento.com/i-percorsi/gt-6-ostiglia-bassa).

For bicycle transport, you can purchase (unless otherwise provided for by specific regional fares) in the following ways:

  • a second-class ticket valid for the same route as the passenger;
  • the bicycle supplement of €3.50, according to fare 29/b. The bike supplement is valid until 11:59 p.m. on the date shown on the ticket.
    If the bike is carried inside a proper bag, transport is free of charge.
    Check the full regulations HERE.

Trenitalia offers a direct Treviso–Vicenza and Vicenza–Treviso line with trains that allow bicycle transport (it is recommended, however, to check for the bicycle symbol before purchasing your ticket).

In addition, the towns of Piombino Dese, Trebaseleghe, Camposampiero, San Giorgio delle Pertiche, and Grisignano di Zocco, located along the cycle path, are served by railway stations with direct connections to the main hubs of the region.

Click here to check the Veneto railway network HERE >>>.

Per chi viaggia in camper e desidera scoprire la ciclovia Treviso Ostiglia, suggeriamo le seguenti aree di sosta attrezzate:

The Treviso–Ostiglia cycle and pedestrian path runs continuously between the cities of Treviso and Legnago, covering a total of 110 kilometres. The section between Legnago and Casaleone is currently under restoration, and to reach the town of Ostiglia it is recommended to follow the route provided by FIAB Veneto on the website of the regional strategic project Green Tour – Verde in Movimento.

Route link:

Request information

Thank you

Thank you: we sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Sign up to our newsletter


Close

Concept, Design, Web

Sito internet

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Team redazione sito internet

il sito internet è gestito da un team di uffici di informazione turistica che collaborano in interoperabilità in rete
IAT Camposampierese (www.valleagredo.it)
IAT Treviso (https://www.visittreviso.it/)
IAT Cittadella (https://www.visitcittadella.it/)

Foto

Mattedo Danesin (http://www.matteodanesin.it/)

Video

Matteo Menapace, Videoe20 (https://www.videoe20.net/)

Logo Brand Identity

Manuel Bottazzo http://manuelbottazzo.com/

Feratel Media DMS

https://www.feratel.it/le-soluzioni/destination-management-system/

Close

Request information and / or booking


Close

Report a problem or send us your feedback